Seleziona una pagina

LIBRI MALEDETTI: LE FICOZZE DI FORMÍGGINI

Ripercorriamo una figura incredibile nella storia dell’editoria italiana attraverso il libro che ne racchiude la parabola umana e intellettuale. Una storia di ideali, idee e orgoglio sullo sfondo dell’Italia fascista.

Cliccando su ACCETTO, ci permetti l'utilizzo dei cookie necessari al fuznionamento del sito. Questo sito utilizza Google Analytics a fini statistici, con anonimizzazione degli indirizzi IP. Se vuoi ottenere maggiori informazioni sul significato di quanto riportato, clicca QUI.

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi