
HYPNEROTOMACHIA POLIPHILI, IL LIBRO BELLO E IMPOSSIBILE
Nel 1499 Aldo Manuzio dà alle stampe un libro bellissimo e enigmatico, per non dire incomprensibile. Originando un caso unico nella storia del libro…
Nel 1499 Aldo Manuzio dà alle stampe un libro bellissimo e enigmatico, per non dire incomprensibile. Originando un caso unico nella storia del libro…
Un codice del XIII secolo ci permette di conoscere i clerici vagantes, veri bad boys medievali autori di pezzi che neanche i Rolling Stones avrebbero osato creare. Ne parliamo in questo articolo, insieme a Mike Bongiorno, i Monty Python e papa Gregorio VII.
E a voi, piaceva di più il sussidiario o il libro di lettura? In effetti da bambini era sufficiente che aprisse un mondo… e allora per i bambini cresciuti di oggi proponiamo la scoperta del Liber Magistri di Piacenza, un libro di scuola del XII secolo che è anche una finestra sul medioevo.
Metti una sera a Londra il gotha della cultura europea, in una sede diplomatica italiana, con un ospite d’eccezione di 553 anni che non smette mai di parlare…
Elio Donato, ovvero l’autore di uno dei best seller più best seller della storia del mondo. Provateci voi a tenere il vostro libro in classifica per oltre un millennio!
Storia di un inglese davvero tosto, che a forza di insistere realizzò il primo libro fotografico della storia. Vi raccontiamo The Pencil of Nature, di William Henry Fox Talbot.