INGEGNO
INGEGNO GRAFICO
studio editoriale
grafico
studio editoriale
BACHECA
BACHECA
abstract
CINQUE RELAZIONI PER (RI)CONOSCERE CALVINO
Cento anni fa nasceva Italo Calvino, uno dei più grandi italiani del Novecento. Vi proponiamo una passeggiata nella sua biografia attraverso i suoi legami con altri cinque grandi della cultura, italiana e non.
TOLKIEN A CINQUANT’ANNI DALLA MORTE: 5 CURIOSITÀ E 5 LIBRI
In occasione del 50° anniversario della sua morte (che ricorre il prossimo 2 settembre), raccontiamo cinque cose che forse non sapete sulla vita di J.R.R. Tolkien. D’altra parte perché dovreste saperle, visto che la vita di Tolkien è nettamente meno interessante dei suoi libri?
LA COMPLICATA LUNA DI MIELE DEI PROMESSI SPOSI
Quel ramo del lago di Bolsena che volge… Sì, lo so! Ma mica era facile conquistarmi la vostra attenzione parlando dei Promessi Sposi, no? Quest’anno ricorre il 150° anniversario della morte di Manzoni e noi rispolveriamo la storia editoriale del suo capolavoro.
LIBRI MALEDETTI: ESPERIENZE PASTORALI DI DON MILANI
Si può parlare di un libro maledetto se l’autore è un sacerdote? Beh, diciamo che in questo caso molti altri sacerdoti probabilmente l’hanno definito anche peggio di così…
I GIOVANI E LA LETTURA, TRA SPERANZE E RESPONSABILITÀ
Ma il libro può davvero competere con uno smartphone tra gli interessi di un preadolescente? Sì, se gli togli lo smartphone. Scherzi a parte, abbiamo un problema con i giovani e l’urgente necessità di adottare pratiche più efficaci nella promozione della lettura.
